INDICATIVO | |
---|---|
PRESENTE | PASSATO PROSSIMO |
io me ne ricordo | io me ne sono ricordato/a |
tu te ne ricordi | tu te ne sei ricordato/a |
lui/lei se ne ricorda | lui/lei se n’è ricordato/a |
noi ce ne ricordiamo | noi ce ne siamo ricordati/e |
voi ve ne ricordate | voi ve ne siete ricordati/e |
loro se ne ricordano | loro se ne sono ricordati/e |
IMPERFETTO | TRAPASSATO PROSSIMO |
io me ne ricordavo | io me n’ero ricordato/a |
tu te ne ricordavi | tu te n’eri ricordato/a |
lui/lei se ne ricordava | lui/lei se n’era ricordato/a |
noi ce ne ricordavamo | noi ce n’eravamo ricordati/e |
voi ve ne ricordavate | voi ve n’eravate ricordati/e |
loro se ne ricordavano | loro se n’erano ricordati/e |
PASSATO REMOTO | TRAPASSATO REMOTO |
io me ne ricordai | io me ne fui ricordato/a |
tu te ne ricordasti | tu te ne fosti ricordato/a |
lui/lei se ne ricordò | lui/lei se ne fu ricordato/a |
noi ce ne ricordammo | noi ce ne fummo ricordati/e |
voi ve ne ricordaste | voi ve ne foste ricordati/e |
loro se ne ricordarono | loro se ne furono ricordati/e |
FUTURO SEMPLICE | FUTURO ANTERIORE |
io me ne ricorderò | io me ne sarò ricordato/a |
tu te ne ricorderai | tu te ne sarai ricordato/a |
lui/lei se ne ricorderà | lui/lei se ne sarà ricordato/a |
noi ce ne ricorderemo | noi ce ne saremo ricordati/e |
voi ve ne ricorderete | voi ve ne sarete ricordati/e |
loro se ne ricorderanno | loro se ne saranno ricordati/e |
CONGIUNTIVO | |
PRESENTE | PASSATO |
che io me ne ricordi | che io me ne sia ricordato/a |
che tu te ne ricordi | che tu te ne sia ricordato/a |
che lui/lei se ne ricordi | che lui/lei se ne sia ricordato/a |
che noi ce ne ricordiamo | che noi ce ne siamo ricordati/e |
che voi ve ne ricordiate | che voi ve ne siate ricordati/e |
che loro se ne ricordino | che loro se ne siano ricordati/e |
IMPERFETTO | TRAPASSATO |
che io me ne ricordassi | che io me ne fossi ricordato/a |
che tu te ne ricordassi | che tu te ne fossi ricordato/a |
che lui/lei se ne ricordasse | che lui/lei se ne fosse ricordato/a |
che noi ce ne ricordassimo | che noi ce ne fossimo ricordati/e |
che voi ve ne ricordaste | che voi ve ne foste ricordati/e |
che loro se ne ricordassero | che loro se ne fossero ricordati/e |
CONDIZIONALE | |
PRESENTE | PASSATO |
io me ne ricorderei | io me ne sarei ricordato/a |
tu te ne ricorderesti | tu te ne saresti ricordato/a |
lui/lei se ne ricorderebbe | lui/lei se ne sarebbe ricordato/a |
noi ce ne ricorderemmo | noi ce ne saremmo ricordati/e |
voi ve ne ricordereste | voi ve ne sareste ricordati/e |
loro se ne ricorderebbero | loro se ne sarebbero ricordati/e |
IMPERATIVO | INFINITO |
PRESENTE | Presente: ricordarsene |
-------- | Passato: essersene ricordato/a/i/e |
(tu) ricordatene | PARTICIPIO |
(Lei) se ne ricordi | Presente: ricordantesene |
(noi) ricordiamocene | Passato: ricordatosene/asene/isene/esene |
(voi) ricordatevene | GERUNDIO |
(Loro) se ne ricordino | Presente: ricordandosene |
Passato: essendosene ricordato/a/i/e |